Risposta dell’On. Maurizio Paniz – PDL
Questionario
Ritiene che il sistema giudiziario Italia soffra di questo male?
Si; la “mala giustizia” esiste. Ma esiste anche la “buona giustizia”. E’ importante, anzi decisivo, non generalizzare e distinguere caso da caso.
Ritiene che questo problema sia legato alla mancanza della responsabilità civile e penale degli amministratori di giustizia?
Sicuramente incide in modo determinante.
In quale misura la malagiustizia è influenzata dall’inefficienza delle sedi giudiziarie e dall’inerzia di taluni magistrati?
Dall’inefficienza delle sedi giudiziarie non mi pare sensibilmente influenzata, mentre lo è certamente dall’inerzia di taluni magistrati.
Secondo Lei i doppi incarichi di molti magistrati pesano sulla struttura giudiziaria?
Sicuramente si.
Ritiene gli impegni politici, più o meno indiretti, compatibili col lavoro del magistrato?
Li ritengo incompatibili. La giustizia deve essere, ma anche apparire, imparziale.
Non crede che le partecipazioni retribuite a corsi e convegni possano andare a scapito della normale attività lavorativa dei magistrati?
Normalmente no.
Quali ritiene debbano essere le priorità del sistema giudiziario?
Riformare il Consiglio Superiore della Magistratura ed evitare che le nomine non tengano conto della meritocrazia: oggi sono troppo condizionate dalle correnti politiche dei magistrati.
Lei crede che l’azione di volontariato condotta dall’AIVM possa essere utile alla società e alle persone non colpevoli lasciate alla propria disperazione ?
Tutto è utile, se fatto con coscienza ed impegno: anche questo.
Ha avuto modo di leggere o avere notizia del quotidiano Labruttitalia, organo di stampa dell’associazione AIVM?
Solo di avere notizia.
On. Maurizio Paniz
Write Your Comment