Quattro anni accanto agli invisibili
Abbiamo analizzato 3.000 casi, da Bolzano a Palermo
Sono passati quattro anni dal 27 gennaio 2012, data in cui è stata costituita dal notaio l’Associazione Italiana Vittime di Malagiustizia.
In questi anni l’associazione si è adoperata a dare sostegno a tutte quelle persone che si ritengono vittime di malagiustizia o di una giustizia malata. È un’associazione che opera a titolo gratuito grazie ai volontari che, condividendone gli obiettivi, prestano il loro aiuto liberamente.
Nella sede, a Milano, è attivo un Centro di Ascolto per offrire un supporto a coloro che si trovano in difficoltà, un Osservatorio per monitorare i casi che vengono sottoposti all’associazione e un Centro Studi che analizza le problematiche e sostiene progetti di legge, già sottoposti ai parlamentari.
L’associazione si è impegnata in campagne di informazione e sensibilizzazione per fare emergere la piaga sociale dei “nuovi poveri”, che si sta allargando in modo esponenziale.
Write Your Comment