Archive for gennaio, 2013
Dall’Irlanda: due casi a confronto
Paul Begley, proprietario di una nota società di frutta e verdura dell’Irlanda, la Begley Brothers Ltd, nell’Ottobre del 2007 è stato indagato per evasione fiscale dagli ufficiali della Dogana del Porto di Dublino. Begley, con un escamotage, ha evitato di pagare gli elevati dazi doganali d’importazione etichettando l’aglio proveniente della Cina come mele, su quest’ultime, […]
Questionario sottoposto ai politici
In questi giorni AIVM e il quotidiano on-line Labruttitalia, che ne è portavoce, hanno inviato a Sindaci, Presidenti di Regione e Parlamentari un questionario sul tema della “Malagiustizia”. Le risposte verranno pubblicate dal 1° febbraio senza commento da parte della Redazione de Labruttitalia e ogni cittadino avrà modo di mettere a confronto i diversi punti di vista e le eventuali prospettive di miglioramento […]
Invito ai naviganti (del web)
A quasi un anno dalla costituzione dell’AIVM (Associazione Italiana Vittime di Malagiustizia), prende il via Labruttitalia, quotidiano on-line, che rappresenterà il principale media di riferimento dell’associazione. L’idea di dar vita a uno strumento di comunicazione (indipendente e non “organo ufficiale”) è stata immediatamente sostenuta in tutta Italia e all’estero da numerose persone, che mi hanno […]
Luca De Santis
Luca De Santis, nato a San Benedetto dei Marsi 41 anni fa, nel febbraio 2006 è stato destinatario di un’ordinanza di rimpatrio della Prefettura di Frosinone, a firma del questore Francesco Capelli, in cui gli veniva proibito di far rientro a Sora (Frosinone) per un periodo di tre anni, in quanto ritenuto socialmente pericoloso per […]
Perché Labruttitalia
Labruttitalia è il lato del Bel Paese che non vorremmo vedere: la patria dei furbi che vivono alle spalle degli altri, di quelli che sbagliano e non pagano, di coloro che abusano del potere e del ruolo a loro affidato. Labruttitalia è l’angolo sporco e squallido della nostra casa, l’Italia, dove nessuno vorrebbe guardare, ma […]