







Warning: mysql_real_escape_string(): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/run/mysqld/mysqld.sock' (2) in /htdocs/public/www/wp-content/plugins/easy-contact-forms/easy-contact-forms-database.php on line 152 Warning: mysql_real_escape_string(): A link to the server could not be established in /htdocs/public/www/wp-content/plugins/easy-contact-forms/easy-contact-forms-database.php on line 152
Reg. Tribunale di Milano n. 321/2012 - Direttore Responsabile: Alex Guzzi
A quasi un anno dalla costituzione dell’AIVM (Associazione Italiana Vittime di Malagiustizia), prende il via Labruttitalia, quotidiano on-line, che rappresenterà il principale media di riferimento dell’associazione.
L’idea di dar vita a uno strumento di comunicazione (indipendente e non “organo ufficiale”) è stata immediatamente sostenuta in tutta Italia e all’estero da numerose persone, che mi hanno incoraggiato a continuare.
Lo scopo, che il quotidiano si prefigge, è quello di dar spazio e voce a tutti i cittadini che in qualche modo si ritengono danneggiati dalla giustizia – civile, penale, amministrativa e tributaria – e di farne conoscere i singoli casi.
Labruttitalia non si rivolge solo a coloro che hanno avuto e hanno pendenze giudiziarie ma anche a tutte quelle persone che desiderano esprimere una propria opinione in merito e hanno desiderio di giustizia.
Oltre alle vicende di cronaca e di vita vissuta a firma dei lettori, saranno ben accolti e godranno di uno spazio dedicato anche i contributi video inerenti le tematiche trattate: interviste, udienze, testimonianze dirette che possano fornire un supporto documentale per una più ricca e approfondita informazione.
Il Presidente dell’AIVM
Mario Caizzone
Alex Guzzi, giornalista pubblicista, è nato a Milano, dove ha frequentato il liceo classico e la facoltà di scienze agrarie. Traduttore dall’inglese e già autore di manuali tecnici, ha iniziato l’attività giornalistica nel 1991...
Un cittadino " disperato ",che ha subito ingiustam …
vedi su Google con Impegno (( Carlo Masone 1951 P. …
Io metto in conto che spesso risponde la loro segr …
ritengo che il diffondere corrette informazioni a …